lunedì 12 novembre 2012

Gnocco speciale

Lo gnocco, preferisco il gnocco ..., si chiama anche piadina fritta e a Bologna crescentina
Lo preparo spesso e trovo che sia un antipasto/aperitivo molto appetitoso, accompagnato da cubetti di mortadella, prosciutto e formaggio squacquerone . Servito con un Franciacorta o, esagerando, uno champagne , e' un inizio di cena a mio parere incomparabile
Preparate per 8 persone 400 g di farina, nel centro mettete un poco di burro, circa 50 grammi, morbido, un pizzico di sale e uno di zucchero , un uovo e un cubetto di lievito sciolto in una tazza grande di acqua calda, che vi servirà per diluire la farina e per impastare .
Fate una palla morbida ed elastica, coprite con un tovagliolo e tenete a riposo mezz'ora
Stendete poi col matterello e fate delle losanghe di circa 8per5 , fate riposare ancora  10 minuti e poi friggete in olio bollente, io uso la friggitrice.
Aggiungi didascalia
Asciugate su carta da fritti, salate e servite ben caldo, oppure tenete in caldo nel forno preriscaldato e spento

Nessun commento:

Posta un commento

 Un'idea per capodanno . LA ZUPPA IMPERIALE  Piatto della tradizione emiliana , mia madre la cucinava spesso nonostante il disappunto di...